Cos'è biella motore?

Biella Motore

La biella motore è un componente fondamentale di un motore a combustione interna. Il suo scopo principale è quello di collegare il pistone all'albero motore, trasformando il movimento lineare alternato del pistone in movimento rotatorio dell'albero motore.

Funzione Principale:

  • Trasmissione del Movimento: La biella trasmette la forza generata dalla combustione nel cilindro dal pistone all'albero motore. Questa forza viene utilizzata per far ruotare l'albero motore e, di conseguenza, azionare il veicolo o la macchina.
  • Conversione del Movimento: Converte il movimento alternato del pistone (su e giù) in movimento rotatorio dell'albero motore.

Componenti Principali:

  • Piede di Biella (Estremità Piccola): E' l'estremità della biella collegata al pistone tramite il spinotto. Solitamente ha un cuscinetto o una boccola per ridurre l'attrito.
  • Corpo di Biella (Fusto): E' la parte centrale della biella che collega il piede alla testa. E' progettato per resistere a forze di trazione, compressione e flessione.
  • Testa di Biella (Estremità Grande): E' l'estremità della biella collegata all'albero motore. Di solito è divisa in due parti imbullonate insieme per permettere il montaggio sull'albero motore. All'interno della testa si trovano i cuscinetti di banco.

Materiali:

Le bielle sono generalmente realizzate in acciaio forgiato o, per motori ad alte prestazioni, in leghe di titanio. L'acciaio forgiato offre un buon compromesso tra resistenza e costo. Le leghe di titanio sono più leggere e resistenti, ma più costose.

Tipi di Bielle:

  • Bielle Intere: La testa di biella è realizzata in un unico pezzo e si monta sull'albero motore facendo scorrere la biella sull'albero durante l'assemblaggio del motore.
  • Bielle Divise (con Cappello): La testa di biella è divisa in due parti, il corpo principale e il cappello, che sono imbullonati insieme. Questo permette un montaggio più facile sull'albero motore.
  • Bielle a Forchetta e Coltello: Utilizzate in alcuni motori a V, in cui due bielle condividono lo stesso perno di manovella. Una biella ha una forma a forchetta e l'altra a coltello che si inserisce all'interno della forchetta.

Importanza:

La biella è un componente critico del motore e la sua rottura può causare danni gravi, se non la distruzione completa del motore. E' quindi fondamentale che sia progettata e realizzata con materiali di alta qualità e che venga sottoposta a controlli periodici. Un guasto comune è dovuto alla fatica del materiale, spesso causata da sollecitazioni eccessive o da una lubrificazione inadeguata.